Lavori in Parrocchia

LAVORI IN PARROCCHIA:

– Nella chiesa parrocchiale: Si devono completare gli ultimi lavori di muratura intorno al castello delle campane. Giovedì 5 dicembre sono intervenuti tecnici della Ditta per una necessaria revisione e manutenzione delle campane. Rimangono ancora creditori da soddisfare. Per quanto riguarda gli ambienti parrocchiali (il cosiddetto Grest) da un po’ si notava un problema agli scarichi fognari. Dopo una videoispezione chiesta dalla parrocchia si è scoperto che la rottura riguarda la condotta pubblica per cui è già intervenuta all’inizio di dicembre una squadra del GSP-Bim e una ditta incaricata è venuta venerdì 13 dicembre per aggiustare il guasto.

Per la chiesa-santuario della Madonna di Loreto: È in progetto un decoroso paliotto per la mensa dell’altar maggiore. I lavori per l’illuminazione esterna e per la videosorveglianza sono terminati, mancano ancora le certificazioni per l’autorizzazione alle registrazioni. Manca anche il completamento dell’impianto di amplificazione per l’esterno. Rimesse a nuovo le croci sul culmine del tetto ora si cercherà la ditta che le rimetta al loro posto con delle protezioni di lamiera di rame. Poiché pellegrini e visitatori desiderano ammirarne l’interno, finora precluso dalle imposte di legno sulle due finestrelle della facciata, si sono ordinati due infissi di legno con vetri trasparenti da istallare provvisoriamente durante la stagione invernale.

– In Casa di Riposo: Attualmente stiamo sempre aspettando ancora le proposte dell’ULSS 1 Dolomiti per un suo utilizzo a scopo sociale. I 2 Consigli Parrocchiali stanno attualmente contattando diversi enti per trovare una possibile e degna destinazione dei due edifici. Il Parroco ha avuto un incontro con il Commissario Dr. G. Dal Ben e rappresentanti dei 2 Consigli hanno avuto la visita della Responsabile dell’ULSS per i Servizi Sociali, Dr.ssa Paola Paludetti accompagnata dalla Vicesindaca di Auronzo, Sig.a Daniela Larese, per un’ispezione degli edifici. Ha chiesto le relative planimetrie da sottoporre ai suoi tecnici.  Ci ha dato buone speranze per un impegno dell’Ente per un prossimo futuro. Certamente in caso di decisioni e scelte importanti si interpellerà la popolazione di Lozzo oltre i due Consigli Parrocchiali. Nel frattempo le case specialmente durante la buona stagione sono a disposizione di gruppi che le richiedano per brevi periodi. Il Consiglio Pastorale con il plauso di quello per gli Affari Economici ha stilato un regolamento che tutti quelli che desiderano utilizzare gli ambienti parrocchiali (Grest e Casa di riposo) devono esaminare e sottoscrivere, a tutela anche legale del responsabile protempore della Parrocchia che è sempre il Parroco.
Dall’inizio di settembre su richiesta dell’ULSS e del nostro Comune, alcune stanze del Piano terra sono adibite ad ambulatorio medico per il Dr. Russo, medico di base a Calalzo e Cibiana, in attesa dei lavori di adattamento delle stanze presso la palestra delle scuole, dove trovava posto in passato la biblioteca comunale. La modalità scelta è il comodato gratuito con le spese (luce, metano e pulizie) a carico del Medico.
Un ringraziamento al Dr. Elio Borca, lo storico medico del paese, che ha raggiunto l’età della pensione. È importante che i sacrifici di tante persone che hanno fatto sorgere e vivere questa realtà non svaniscano e che ci si apra a nuovi reali bisogni.

Un grazie a tutti quanti!